Savona. “Non aspettiamoci miracoli. Il ponte del 25 aprile che inizia non sarà da tutto esaurito in Riviera”. E’ la fotografia scattata questa mattina da Carlo Scrivano, direttore dell’Unione Provinciale degli Albergatori. Un occhio al cielo e uno sulle prenotazioni. Domani è prevista un tempo perturbato, forti temporali e brusco calo termico. “Non sono molte le prenotazioni negli hotel e nei residence – continua il direttore dell’Upa – Ma mai dire mai. Aspettiamo sempre quelle da “ultimo minuto”. Ma le nostre previsioni non sono incoraggianti”.
Ma già si guarda più in là quando arriveranno le feste di maggio, Ascensione, Pentecoste, Corpus Domini, sentite soprattutto dai tedeschi, quindi il 2 giugno. “Periodo in cui dovrebbe portarci gli italiani – sottolinea Angelo Berlangieri, il presidente dell’Upa – Quindi partirà l’estate”.
A questo proposito Enrico Schiappapietra, presidente regionale ligure di Sib (Sindacato italiano balneari) Confcommercio , si dichiara ottimista. “Sta per arrivare il momento di togliersi le scarpe e mettersi le infradito. Pasqua è andata come è andata ma del resto per la gran parte dei balneari liguri la stagione inizia con il ponte del 25 aprile. Ovviamente il suo successo dipende dal tempo – su questo punto è d’accordo con Scrivano – . Ma sarà un ponte lungo, magari almeno uno o due giorni di sole dovremmo averli. Vedremo. Una cosa è certa: siamo arrivati a fine primavera, la gente ha voglia di mare, di aria aperta. Magari non ci si tuffa in acqua perché è ancora fredda ma si fa di tutto per andare in spiaggia”, sorride Schiappapietra.