Cronaca

Petrolio in mare, la situazione migliora: nel Polcevera continua la bonifica

Petrolio in mare, la situazione migliora: nel Polcevera continua la bonifica

Genova. Continua ininterrotto il lavoro di bonifica del petrolio fuoriuscito dalla condotta dell’oleodotto Iplom di Fegino e riversatosi nel Polcevera. Dopo l’apprensione dovuta alla pioggia, il bel tempo sta dando una mano alle operazioni. Dalle ricognizioni aeree di ieri pomeriggio, la situazione in mare aperto risulta notevolmente migliorata: le chiazze di idrocarburi si sono ridotte di dimensioni.

Ne sono state segnalate tre al largo del tratto litoraneo tra Arenzano e Cogoleto, delle dimensioni di circa 600 metri ciascuna per non più di 100 metri di larghezza. La consistenza di queste tre chiazze è sempre a livello di iridescenza, ma presentano alcuni punti di sostanza oleosa più consistente, sulla quale è intervenuto il mezzo d’altura della Castalia che già sta operando nel ponente genovese.

Altre tre chiazze sono state rilevate una 8 miglia al largo di Savona e due a circa 4 miglia al largo Imperia. Si presentano con una lunghezza di circa 2/3 miglia ciascuna e di poche decine di metri di larghezza, ed in ogni caso si tratta di leggera iridescenza in via di dissolvimento. Per questo nella provincia di Savona si è deciso per la revoca dell’emergenza.

» leggi tutto su www.genova24.it