Genova. “Siamo in consiglio regionale con il ministro e non c’è più il petrolio perché l’emergenza è finita”. Esordisce così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, nel corso dell’incontro con il ministro dell’ambiene Gian Luca Galletti, dopo il sopralluogo sul rio Fegino.
“Sono molto soddisfatto per come la vicenda dello sversamento del greggio è stata affrontata dagli enti locali – dice Toti – a partire dalla nostra Regione che ha voluto il tavolo tecnico di coordinamento in Prefettura e da tutte le altre istituzioni coinvolte, grazie alle quali l’emergenza in mare si è conclusa. Con il ministro abbiamo affrontato il tema della bonifica che deve incominciare, non appena la Magistratura dissequestrerà l’area. Si tratta di una bonifica tecnicamente importante, anche per i volumi che dovrà trattare e la presenza oggi qui di Galletti oltre che i costanti rapporti con il governo e con il sottosegretario, De Vincenzi e il ministro Delrio dimostrano la buona volontà di continuare con la collaborazione istituzionale”.
All’incontro hanno preso parte anche l’assessore regionale all’Ambiente, Giacomo Giampedrone, oltre agli altri assessori della giunta regionale, insieme al Prefetto di Genova, Fiamma Spena e all’ammiraglio del Porto di Genova, Giovanni Pettorino. “Grazie alla collaborazione istituzionale che abbiamo messo in piedi – aggiunge Toti – siamo riusciti a superare un’emergenza in cui tutti i soggetti hanno lavorato bene”.