Savona. E’ quello della scrittrice Anna Cossetta l’ultimo nome che mancava per comporre il prossimo consiglio di indirizzo della Fondazione De Mari. La sua nomina è arrivata questo pomeriggio, insieme a quella di Federico Delfino: sono loro, infatti, i “cooptati” dal consiglio di indirizzo uscente.
L’ultimo compito degli ormai ex consiglieri, infatti, è stato quello di individuare due persone “di chiara ed indiscussa fama – prevede lo statuto – nel rispetto del principio di trasparenza e con l’applicazione di un criterio selettivo idoneo a individuare soggetti dotati di esperienza e professionalità funzionali al raggiungimento delle finalità statutarie negli specifici settori di attività della Fondazione, tenendo conto dell’esigenza di assicurare la presenza del genere meno rappresentato ed equilibrando il peso delle designazioni degli enti locali”. La scelta è ricaduta su Federico Delfino, delegato del rettore dell’Università di Genova per il Campus di Savona, e Anna Cossetta, scrittrice di Alassio salita alla ribalta qualche anno fa quando un suo articolo era stato scelto per uno dei test dell’esame di maturità.
A loro si aggiungeranno gli altri otto membri: Carlo Scrivano, Lorenza Dellepiane e Anna Maria Torterolo (designati da Camera di Commercio), Attilio Caviglia e Simona Perrone (scelti dalla Provincia), Massimo Zunino e Ferdinando Molteni (nominati dal Comune di Savona, come anticipato da IVG.it) e Monica Vinardi, indicata dal vescovo Vittorio Lupi.