Altre News

Personal trainer, sì o no? Tutti i vantaggi di andare in palestra ed essere seguiti da un professionista

Personal trainer, sì o no? Tutti i vantaggi di andare in palestra ed essere seguiti da un professionista

Con l’arrivo della bella stagione le persone si iscrivono in palestra per mettersi in forma ma, troppo spesso, la poca esperienza fa sì che dopo il primo mese tutte le energie e le buone intenzioni vengano meno a causa della difficoltà a raggiungere risultati. Sebbene ci siano palestre dove gli istruttori seguono in modo scrupoloso, è ovvio che dovendo far fronte a molte persone non abbiano la possibilità di seguire tutti in modo capillare e soprattutto di personalizzare l’allenamento a ogni sessione.

La credenza popolare è che i personal trainer siano solo per atleti avanzati ed è proprio questo il grande errore: affidarsi a un personal vuol dire scegliere di fare il giusto ingresso in una palestra; vuol dire approcciarsi correttamente al mondo dell’allenamento fitness.

Innanzitutto ci si affida a un professionista che, dopo un’attenta analisi/anamnesi del cliente, studia il piano più indicato per portarlo all’obiettivo. Valutando la forma fisica, le capacità e l’esperienza del cliente, si riescono infatti a ottimizzare i tempi, a evitare errori di esecuzione negli esercizi e soprattutto a eliminare la possibilità d’infortuni o di posizioni che possono creare problemi. Inoltre il cliente non deve far altro che arrivare in palestra e seguire le direttive senza dover pensare ad altro.

» leggi tutto su www.riviera24.it