Altre News

Alassio, la Fivl commemora Enrico Martini Mauri

Alassio, la Fivl commemora Enrico Martini Mauri

Alassio. Il dottor Ugo Finetti, insigne storico e giornalista, e il professor Pier Franco Quaglieni, storico contemporaneista, presidente del Centro Pannunzio di Torino e della sezione della Federazione Italiana Volontari della Libertà di Alassio, commemoreranno la figura di Enrico Martini Mauri, Medaglia d’Oro al Valor Militare, maggiore degli alpini, protagonista incontrastato della Resistenza in Piemonte, nella Biblioteca Civica sul Mare di Alassio, sabato 7 maggio alle ore 17, alla presenza di Lelio Speranza, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Volontari della Libertà.

Seguirà la presentazione del libro “La Fiamma che arde nel cuore”, edito dalla Fivl e finalista al Premio “Pannunzio” 2015. Il volume di Antonio Rossello, tenente in congedo e presidente della Fivl delle Albissole, è dedicato a Speranza, noto comandante del 1º Gruppo Divisioni Alpine, formazione della Resistenza italiana dislocata in Piemonte, sul confine con la Liguria, che operò agli ordini di Martini Mauri, prima di scendere a Savona, sua città natale, nell’aprile 1945, tra i fautori della Liberazione dai nazifascisti. Nel testo, inoltre, sono presenti alcuni cenni storici su Alassio.

La manifestazione organizzata dalla Fivl sezione di Alassio-Laigueglia-Andora, con le consorelle delle Albissole e Alto Monferrato e Langhe, ha luogo con il patrocinio della Città di Alassio e la collaborazione dei locali Gruppo e Sezione dell’Associazione Nazionale Alpini, dell’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Albenga e della sezione ligure del Centro Pannunzio.

» leggi tutto su www.ivg.it