Michele Zarrillo travolge l’Ariston di note ed emozione: lacrime e applausi in platea

Michele Zarrillo travolge l’Ariston di note ed emozione: lacrime e applausi in platea

Sanremo. Il Teatro Ariston continua a essere il proscenio ideale per i grandi artisti nazionali anche in assenza del Festival. Dopo il successo ottenuto da Fiorello, Gianna Nannini e Virginia Raffaele, solo per citarne alcuni, oltre centinaia e centinaia spettatori questa sera hanno riempito la platea in onore di Michele Zarrillo e non solo.

Forte delle sue ultimi undici kermesse canore, il ragazzo romantico di “Una rosa blu” e “Cinque giorni” è tornato in un abbraccio di melodie jazz. Zarrillo ha infatti preso parte in qualità di super ospite a Jazz&Remo: l’ambizioso e straordinario concerto del quartetto Bruno Santori, Fabio Crespatico, Stefano Bertotti e Silvia Aprile volto a omaggiare la tradizione musicale sanremese, rivisitandola per l’occasione in un’inedita veste jazz.

Un evento d’élite arricchito dall’intervento di Stefano Signoroni e soprattutto dai festeggiamenti del Maestro Santori per i suoi 40 anni come direttore d’orchestra di Sanremo. A Sanremo proprio dove nel 1992 guidava il Zarillo “Strade di Roma”; e nel 2009, sotto la conduzione di Bonolis, inontrava l’emozionante voce di Silvia Aprile.

» leggi tutto su www.riviera24.it