Albenga. «Cristo nostra speranza. Il quotidiano della misericordia». Questo il tema delle dieci catechesi che il Vescovo coadiutore S. E. Mons. Guglielmo Borghetti propone in ciascun Vicariato della Diocesi per tutto il corso dell’Anno Giubilare della Misericordia. Il filo conduttore delle catechesi giubilari è quanto il Santo Padre ha raccomandato per questo Giubileo straordinario: l’approfondimento delle opere di misericordia corporale e spirituale: «È mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta, durante il Giubileo, sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina» (MV 15).
Giovedì 12 maggio la catechesi del vescovo coadiutore, che è la quarta del ciclo, si terrà nella collegiata di san Giovanni Battista di Pieve di Teco, alle 21 e affronterà in particolare l’argomento relativo alle opere di misericordia corporale: «Visitare gli infermi, visitare i carcerati e seppellire i morti»