Genova. “La giornata di oggi segna per noi un importante traguardo ma è soprattutto una tappa del percorso di cambiamento che abbiamo avviato poco più di un anno fa e che ha come obiettivo la crescita e la trasformazione di Esaote”. Il presidente di Esaote Paolo Monferino ha presentato così questa mattina alle autorità intervenute al parco scientifico tecnologico degli Erzelli, la nuova sede dell’azienda leader del settore biomedicale. I nuovi uffici ospitano, oltre alla Direzione Generale, le attività di Ricerca e Sviluppo degli ultrasuoni e l’Information Technology per la sanità per un numero complessivo di 250 dipendenti e ricercatori e quasi 5000 metri quadrati.
Dopo alcuni anni difficili per l’azienda il cui futuro a Genova sembrava essere in discussione ma “con l’aiuto di tutti e con grande capacità di ascolto di quelle che normalmente vengono definite le controparti abbiamo trovato un’armonia che ci consente oggi di pensare solo a come diventare sempre più grandi ed espanderci nel mondo”.
Esaote che conta oggi 1250 dipendenti di cui la metà in sedi non italiane, manterrà Genova come suo quartier generale: oltre alla nuova sede agli Erzelli, che sostituisce quella di via Siffredi presto sarà pronto il nuovo stabilimento di Multedo dove verranno prodotte le risonanze magnetiche: “Il nostro obiettivo è che sia pronto a dicembre di quest’anno” ha spiegato Monferino.