Altre News

Il 6 maggio sciopero intersettoriale del turismo, della ristorazione, dei multiservizi, di terme e farmacie private

Il 6 maggio sciopero intersettoriale del turismo, della ristorazione, dei multiservizi, di terme e farmacie private

Liguria. Incroceranno le braccia venerdì 6 maggio le lavoratrici e i lavoratori dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, delle imprese di pulizia strutturate multiservizi, delle farmacie private e del comparto termale.

La giornata di sciopero, che si svolgerà con presidi e manifestazioni organizzate in tutta Italia a livello regionale e locale, è stata indetta dai sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs, UIltrasporti, per protestare contro l’atteggiamento dilatorio delle associazioni datoriali che non ha consentito ad oggi la positiva conclusione dei negoziati di rinnovo dei contratti nazionali di lavoro.

«Lo stallo negoziale perdura in media da oltre tre anni, nel peggiore dei casi da sei – ha stigmatizzato il segretario generale della Fisascat Cisl Pierangelo Raineri – A fare le spese dei mancati rinnovi contrattuali sono oltre un milione e mezzo di lavoratori che non percepiscono un aumento salariale contrattato e per i quali è invece urgente definire norme per la valorizzazione della professionalità, per il potenziamento del welfare, per il rafforzamento del secondo livello di contrattazione, per l’accrescimento delle tutele e per il mantenimento dei livelli occupazionali anche nei periodi di crisi» ha aggiunto il sindacalista che il 6 maggio concluderà il comizio unitario organizzato a Venezia a Campo San Geremia.

» leggi tutto su www.riviera24.it