Sanremo. Il grande ritorno della Polena della Bravura, prestigioso evento istituito nel 1964 e organizzato fino agli anni ’80 come dedica a quegli uomini di mare che in tutto il mondo si sono distinti per il loro spirito marinaresco (da Sir Francis Charles Chichester a Jacques Ives Cousteau), è uno dei tantissimi sensazionali progetti che caratterizzano le attività congiunte dei Consoli del Mare e dello Yacht Club per fare del nostro mare il protagonista assoluto di quest’anno. A dare in esclusiva a Riviera24 quest’anteprima sono direttamente il Segretario Consoli del Mare, Giovanni Manuguerra unitamente al Vice Presidente Yacht Club Sanremo, Gianni Bojolo.
Tra gli appuntamenti in partenza in questo 2016 quello a cadenza annuale nel quale organismi e circoli sportivi collegati con i Consoli del Mare di Sanremo, oltre una decina, dedicheranno una mattinata alla pulizia delle acque portuali superficiali del Porto Vecchio; e poi una serie di conferenze tenute dal Comandante del Porto e mirate su sicurezza in mare, navigazione e balneazione.
“Imminente, dal 13 al 15 maggio, la Festa del Mare che porta ogni anno tra le 40 e le 50 imbarcazioni e che sta prendendo ogni anno sempre più piede, sarà caratterizzato dallo Spring Cup (Dragoni e Smeralda) e Vela&Sapori, la particolare regata in mare che si terrà sabato 14 e che vedrà gli equipaggi diventare chef e preparare ricette culinarie. – spiega poi Bojolo. Novità di quest’edizione: nessun giudice, saranno gli stessi concorrenti a valutare e premiare il manicaretto di un equipaggio competitor. Presenza illustre Alessandro Borghese come consulente gastronomico”. Altro appuntamento consolidato quello dedicato agli studenti invitati a partecipare ad un concorso pittorico su “mare” e “Santuario dei Cetacei”. Un’adesione che, ad oggi, ha già ricevuto oltre 50 disegni. Premiazione domenica 15 maggio a chiusura della Festa del Mare.