Genova. Sarà una giornata di festa quella di sabato 7 maggio per gli abitanti della Valbisagno e per i fan dell’acquedotto storico genovese. Dopo il grande lavoro di sfalciatura e risistemazione del tracciato, realizzato dai volontari che hanno raccolto, da novembre a oggi, l’appello del circolo Sertoli riapre infatti il “tratto del Presidente”, che collega la casetta dei filtri del ponte Sifone sul Geirato fino al borgo di Carpi.
La partenza è fissata alle ore 9 presso l’orto botanico. La passeggiata si snoderà lungo il borgo Geirato per terminare alle 11 a borgo Carpi dove è previsto l’intervento delle autorità e un rinfresco per fare festa. Lungo il percorso saranno presenti i volontari del Cai, del circolo Sertoli, della Gau, le pubbliche assistenze del territorio, gli scout e Protezione Civile. In particolare oltre al circolo Sertoli, proprio il Cai e gli Scout hanno dato un grande contributo alla sfalciatura dell’antico sentiero, che ha riportato alla luce muretti a secco e gallerie e saranno di nuovo visibili a tutti con i loro secoli di storia.
“E’ stato un grande lavoro fatto da tanti amici – racconta Giovanni Zai, presidente del circolo Sertoli – abbiamo cominciato in dieci ma poi i numeri dei volontari sono cresciuti e ora siamo felici di poter mostrare a tutti i risultati del nostro lavoro. Certo la burocrazia spesso non ci è venuta incontro, così abbiamo dovuto arrangiarci per gli attrezzi di lavoro, ma il Municipio ci ha offerto grande collaborazione”. L’obiettivo ora è rendere agibile l’altra metà del percorso e soprattutto assicurarne un’adeguata gestione.