Genova. “Con l’entrata nel capitale sociale di una start up che nel giro di pochi mesi, grazie anche all’investimento di Ligurcapital-Filse, produrrà grafene a Genova, vogliamo dare un segnale concreto di sostegno alla nascita di nuove imprese da brevetti innovativi, in grado di attrarre nuovi investitori e creare quindi occupazione anche per i giovani.
La Liguria ha bisogno di potenziare il tasso di innovazione delle proprie imprese: oggi in Italia su 100 start up solo 1,6 nasce in Liguria e solo il 3% delle aziende liguri è ad alto tasso tecnologico. Ci sono, tuttavia, anche alcune note positive: le start up liguri hanno un basso tasso di mortalità e le imprese tecnologiche del nostro territorio hanno dimostrato, anche nei periodi di forte crisi, di saper esportare i propri prodotti al passo con la ricerca, visto l’aumento del 48% di export high tech made in Liguria tra il 2008 e il 2014″.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e all’Innovazione, Edoardo Rixi, durante la presentazione in Regione Liguria dell’entrata di LigurCapital, società di venture capital del Gruppo Filse – la Finanziaria regionale – nel capitale sociale di BeDimentional, start up di IIT-Istituto Italiano di Tecnologia, attiva nel campo della ricerca sul grafene. Alla presentazione erano presenti anche il direttore scientifico dell’IIT Roberto Cingolani e il presidente di Filse Pietro Perissinotto.