Cronaca

Ostetriche, la giornata internazionale: camminata “in rosso” in via XX Settembre

Ostetriche, la giornata internazionale: camminata “in rosso” in via XX Settembre

Genova.  Torna l’appuntamento annuale con la comunità mondiale delle ostetriche. Al centro, non solo la professione ostetrica e le specifiche competenze e abilità, ma anche il rapporto con la donna nella tappe fondamentali di tutto il percorso vita e il ruolo sociale chiave nell’affermazione e nella tutela dei diritti e della salute di madre e bambino.

Quest’anno anche il capoluogo ligure partecipa attivamente alla giornata con iniziative e manifestazioni organizzate dalle ostetriche della città con il supporto del proprio collegio. Dalle 10 di mattina le ostetriche genovesi saranno a disposizione con stand in Piazza De Ferrari non solo per consegnare materiale informativo, ma anche per consulenze gratuite interattive su argomenti come allattamento, ginnastica del pavimento pelvico, menopausa e utilizzo della fascia per i neonati.

“L’obiettivo – spiegano Roberta Alicino, membro del coordinamento nazionale dell’evento e organizzatrice dell’iniziativa genovese, e Debora Manunta, Presidente della Cooperativa Sociale “Le Maree” – è quello di definire una comunicazione quanto più omogenea possibile in tutta Italia al fine di far conoscere e far sentire vicina la figura dell’ostetrica alle donne. Riteniamo che in questo particolare periodo storico i diritti delle donne debbano risaltare a forte voce per guidare gli organismi politici a legiferare e programmare in merito al percorso nascita mettendo sempre più al centro la figura della donna, preservando il diritto di scelta e la promozione del benessere bio-psico-sociale”.

» leggi tutto su www.genova24.it