Parma. Sono 26 le imprese che rappresenteranno la Liguria alla 18a edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, in programma alla Fiera di Parma dal 9 al 12 maggio. Le aziende liguri partecipano per la prima volta in squadra, con un padiglione collettivo di quasi 400 metri quadrati allestito dalle Aziende Speciali delle Camere di Commercio della Liguria sotto la regia di World Trade Center Genoa e Azienda Speciale Riviera dei Fiori.
Sulla scia di Expo 2015, dove le produzioni di qualità dell’enogastronomia e dell’agroalimentare ligure erano state protagoniste, Cibus rappresenta una vetrina d’eccellenza per le aziende del settore. Cibus 2016 si presenta infatti ai nastri di partenza con numeri da record: 3 mila espositori su un’area di 130 mila metri quadri, 70mila visitatori attesi, tra cui 15 mila operatori esteri e 2 mila top buyer da ogni continente.
Nel padiglione della Liguria (PAD.8 C036 B036), il 10 maggio, saranno inoltre presentate alcune iniziative che le Camere di commercio realizzano per promuovere le eccellenze dell’agroalimentare ligure in un felice connubio con la ristorazione di qualità: il marchio regionale “Liguria Gourmet”, che sposa la qualità delle produzioni certificate del territorio con le ricette della tradizione e la creatività di chef di prim’ordine, e quello dei “Ristoranti del cuore” per sensibilizzare al tema della buona tavola attenta alla prevenzione cardiovascolare.