Altre News

Olivetta San Michele si candida a celebrare i matrimoni in lingua Occitana

Olivetta San Michele si candida a celebrare i matrimoni in lingua Occitana

Olivetta San Michele. “Vi dichiaro marito e moglie”: entro la fine dell’anno questa frase potrà essere pronunciata dal sindaco in dialetto o in una lingua facente parte delle minoranze linguistiche presenti nel nostro paese. Il tutto grazie ad una proposta di legge del senatore della Lega Nord Nunziante Consiglio che potrebbe essere approvata entro l’anno dal parlamento. 

A beneficiarne potrebbero essere le minoranze linguistiche occitane e brigasche presenti in provincia di Imperia. Proprio per rimanere in tema, circa un anno fa ha finalmente aperto i battenti lo sportello della lingua occitana ad Olivetta San Michele amministrata dal sindaco Adriano Biancheri del Psi. Una cerimonia nella sala del consiglio comunale e poi una giornata di festa in tutto il paese hanno dato il via a questo importante punto di riferimento per la comunità occitana, sito presso la bottega “La casa di Remo”.

In Liguria l’unica realtà linguistica occitana è Olivetta San Michele in val Roya. Grazie alla legge del 1999 in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche, questo idioma non è stato cancellato dall’evoluzione della storia, anzi è stato tutelato. Ad esempio a Realdo si trova uno sportello della lingua brigasca che è una variante della lingua occitana.

» leggi tutto su www.riviera24.it