Imperia. Ristabilire la fiducia tra Poste Italiane e chi ha subito un disservizio. E di situazioni “limite” ce ne sono state già abbastanza anche in Liguria. Dall’inizio della procedura sono già state discusse 203 domande di conciliazione.
Ma ora c’è un nuovo servizio che presto arriverà anche in provincia di Imperia dopo aver interessato Genova, Savona e La Spezia. Si tratta della conciliazione tra azienda e associazioni dei consumatori che consentirà di poter ricorrere alla procedura per controversie fino a 600 euro che riguardano Posta Celere, Posta Assicurata, Posta Raccomandata, Posta raccomandata 1, Telegramma, Pacco ordinario, paccocelere 1, paccocelere 3. E’ possibile presentare domanda di conciliazione anche per le spedizioni internazionali nella tratta nazionale (pacco internazionale, Quick Pack Europe, Ems)”.
La controversia sarà esaminata dalla Commissione di Conciliazione composta da un rappresentante di Poste Italiane e da un rappresentante delle Associazioni di Consumatori per conto del cliente. La domanda di Conciliazione può essere presentata solo se è stato già effettuato reclamo e la risposta di Poste Italiane sia stata ritenuta insoddisfacente.