Varazze. “Il gruppo “Movimento 5 stelle” di Varazze rivendica la paternità di un finanziamento del governo per interventi nelle scuole dovuto a una quota dell’otto per mille. Tale finanziamento sarebbe stato ottenuto dalla Amministrazione grazie ad un sollecito che il gruppo stesso avrebbe fatto nel 2015 al Sindaco. In realtà nessun finanziamento è stato assegnato al Comune ma bensì è stata svincolata una parte di patto di stabilità per interventi di edilizia scolastica. Ciò è stato possibile grazie ad un emendamento contenuto nella legge di stabilità 2016. Non si tratta quindi dell’8 per mille della legge di stabilità 2014 a cui fa riferimento il “Movimento” e non si tratta del sollecito a cui il gruppo si riferisce”. La precisazione arriva dal sindaco di Varazze Alessandro Bozzano, che chiarisce sui finanziamenti destinati all’edilizia scolastica.
“La precisazione è dovuta per motivi molto semplici. In primis è intellettualmente corretto dare la giusta informativa ai cittadini, secondo non vedere inserita la cifra a bilancio come entrata potrebbe portare a incomprensioni e fraintendimenti in particolare nei confronti dei consiglieri comunali del “Movimento” che osservano l’andamento del bilancio nello svolgimento della loro attività di controllo”.
“Lo sblocco di una quota di patto di stabilità è stato ottenuto in seguito alla richiesta fatta dall’Amministrazione Comunale di Varazze nel febbraio 2016. Essa era tesa ad ottenere una libertà di spesa di 250.000 euro ma la “concessione” si è attestata invece su 110.000 euro circa. Grazie alla prontezza con cui l’Amministrazione Comunale si è attivata, unitamente all’attenzione con cui gli uffici vigilano su possibilità di questo tipo, abbiamo ottenuto uno spazio finanziario molto importante che permetterà investimenti utili nei fabbricati scolastici”.