Cronaca

Santa Margherita, i detriti del torrente San Siro per rifare le spiagge

Santa Margherita, i detriti del torrente San Siro per rifare le spiagge

Santa Margherita Ligure. Sono stati rimossi i detriti che si erano accumulati nelle ultime settimane nel letto del torrente San Siro. Grazie ad un’ordinanza del sindaco Paolo Danadoni il materiale è stato prelevato, analizzato e poi utilizzato per il ripascimento delle spiagge. Inoltre il Comune ha disposto un ulteriore intervento di pulizia del tratto tombinato dei torrenti Magistrato e San Siro; effettuato tramite aspirazione a risucchio, è iniziato in corrispondenza della foce del torrente Magistrato per poi risalire lungo via Solimano.

L’intervento sul torrente San Siro, all’altezza delle briglie e delle vasche di contenimento, nella zona a monte dell’abitato, è stato articolato e approfondito: “Una pulizia così accurata non veniva realizzata dalla data di realizzazione delle briglie ossia da più di 20 anni – spiega il vicesindaco Emanuele Cozzio – mezzi meccanici sono scesi in alveo e hanno rimosso il materiale lapideo accumulatosi nel tempo (all’incirca 1.000 metri cubi). Il lavoro è stato effettuato a monte e a valle delle briglie fino a oltre il punto in cui il torrente San Siro è stato tombinato. Altrettanto importante è l’intervento in corso di svolgimento alle foci nella zona centrale della città. Ci scusiamo qualora tali lavori possano aver arrecato eventuali incomodi a cittadini o attività ma si tratta di interventi molto importanti per la sicurezza del nostro territorio di cui ci prendiamo cura da quando ci siamo insediati”.

San Siro e Magistrato sono i due torrenti interessati dallo scolmatore, opera da 33 milioni di euro oggetto di finanziamento da parte della struttura governativa Italiasicura. L’iter per la realizzazione dell’opera prosegue ed è di pochi giorni fa la notizia dell’impegno da parte del Comune della somma di più di 120 mila euro (finanziato con avanzo di amministrazione) a favore del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Piemonte – Valle d’Aosta – Liguria – sede coordinata di Genova, per le spese per progettazione relative all’aggiornamento del progetto in corso di analisi dalla Conferenza dei servizi.

» leggi tutto su www.genova24.it