Si chiude il campionato di Serie D 2015/ 2016, o almeno la stagione regolare, che avrà il suo epilogo finale nei playoff e playout. Ed è stato un campionato davvero avvincente, in tutte le zone di classifica, in cui le genovesi hanno svolto un ruolo da protagonista. Tutte e quattro le realtà semiprofessionistiche della provincia. Su tutte la Lavagnese è, per classifica e rendimento, la protagonista, insieme al Ligorna.
Ma anche Sestri Levante e RapalloBogliasco sono state al centro di momenti a tratti esaltanti. Nell’ultima giornata di campionato è tempo di derby al Macera, in quella che con ogni probabilità è stata la partita conclusiva della vita di questa società che in tre anni a Rapallo ha vissuto sette vite, dalla promozione sfiorata al suo primo anno, fino alla salvezza ottenuta all’ultimo respiro un anno fa.
Con la Lavagnese invece si vede che le motivazioni sono scemate e la squadra di Coppola (che segue la partita dalla tribuna) gioca schierando molti giovani e seconde linee. La Lavagnese invece gioca con gli effettivie Croci può festeggiare le 200 partite (in realtà 201 oggi) con i bianconeri firmando una doppietta che apre i giochi al 7° e li chiude al 94°. In mezzo poco spettacolo, qualche polemica sul secondo gol di Brega, in evidente fuorigioco non ravvisato da Rutella di Enna, e un espulsione un po’ fiscale evitabile di Bonvissuto che tocca con la mano a tempo quasi scaduto e finisce negli spogliatoi.