Genova. Hanno portato i loro telescopi nella centralissima piazza De Ferrari, i volontari dell’associazione Astrofila “polaris” e, nonostante le nuvole grigie a coprire la visuale, hanno atteso per tutto il pomeriggio un “pizzico” di cielo dal quale poter osservare il sole.
Il fenomeno celeste previsto per oggi è, infatti, particolarmente rilevante, con il pianeta Mercurio che si frappone tra la Terra e il Sole a partire dalle 13 per arrivare, poco prima delle 17 alla minima distanza dalla Terra.
“Si tratta di un fenomeno che succede poche volte in un secolo – spiega Attilio Belmonte, Vice Presidente dell’Associazione – non più di 12 o 13 volte. Il prossimo sarà nel 2019 e, dopo, nel 2032. Quella di quest’anno, tra l’altro, e’ l’occasione migliore con Mercurio particolarmente vicino alla terra e quindi sarà molto visibile”.