Savona. Linda Cerruti balla sul primo bronzo individuale europeo della carriera, col brivido finale. Prima domina con dolcezza le note di Philip Glass, si piega elegantemente alla coreografia di Gana Maximova e ottiene 90.4333 punti all’Aquatics Centre di Londra (27.2000 esecuzione, 361333 impressione artistica, 27.2000 elementi), punteggio che sarebbe stato record, più in là dei 90.1000 ottenuto nei preliminari; poi il finale thrilling con l’azzurra che incappa in una penalità di un punto per avere effettuato la camminata di presentazione 17 centesimi oltre i 30″ consentiti dal regolamento.
Dunque il totale che appare sul tabellone recita 89.4333, con 0.2222 punti di vantaggio sulla spagnola Cristina Salvador, necessari per scongiurare un’incredibile beffa che si stava consumando davanti ai suoi occhi inondati dalle lacrime e a quelli increduli delle compagne e del pubblico.
La ventitreenne nolese, scuola Rari Nantes Savona, che nuoterà tutte le specialità femminili in programma sino a venerdì, è preceduta dalla trentenne russa Natalia Ischenko, 3 ori olimpici e 19 mondiali, che incanta sulle note del violinista tedesco-statunitense David Garrett e vince il suo quinto oro individuale europeo con 96.4000 punti a dodici anni dalla prima rassegna continentale a Madrid 2004. Seconda l’ucraina Anna Voloshyna, già bronzo europeo a Berlino, che chiude con punti 93.4000 punti.