Liguria. “La nostra regione ha conquistato il record italiano di Bandiere Blu, volano di sviluppo e di turismo. Questo importante riconoscimento dimostra che la Liguria è sempre più protagonista ed è pronta a diventare la regina del turismo italiano e internazionale. I segnali di crescita ci sono tutti: oltre alle Bandiere Blu e alle bellezze naturalistiche della costa e dell’entroterra, anche l’offerta turistica si sta arricchendo per poter accogliere al meglio tutti coloro che sceglieranno questa terra come meta delle vacanze”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, commentando il record italiano conquistato dalla Liguria con 25 località premiate con la Bandiera Blu con due new entry, Ceriale e Levanto.
La Bandiera Blu, riconoscimento internazionale istituito nel 1987 nell’Anno europeo dell’ambiente, viene assegnato annualmente dalla Fee (Foundation for environmental education) in 73 paesi. “Siamo orgogliosi che la Liguria si confermi anche quest’anno al primo posto nell’assegnazione delle Bandiere Blu: un’attestazione – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Gianni Berrino – che riconosce la qualità del nostro mare e dei servizi di accoglienza dei nostri operatori turistici, fiore all’occhiello del comparto balneare a livello nazionale”. La Bandiera Blu è un eco-label volontario per la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari. L’obiettivo principale del programma è promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente.