Presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Comunale a Chiavari lo studio di fattibilità per la ristrutturazione della Piscina olimpionica del Lido, a cura della società Lido Blu Srl, che lo ha svolto sulla base di una convenzione approvata dal consiglio comunale. Lo studio ha come oggetto il recupero funzionale della struttura sportiva, per restituirla nuovamente alla città. Sarà cura dell’amministrazione comunale valutare se inserirlo nel prossimo piano triennale delle opere pubbliche e finanziarlo in parte con fondi propri derivanti dallo sblocco del patto di stabilità, in parte attraverso project financing.
“Il progetto è conforme alle intenzioni che l’amministrazione si prefigge per riqualificare tutta la zona orientale della città” – dichiara il Sindaco Roberto Levaggi, che aggiunge: “sul Waterfront abbiamo fatto una grossa scommessa, partendo dalla riqualificazione della Colonia Fara, di Preli, del Porto fino all’area di colmata e alla foce dell’Entella: si tratta di una zona strategica per la città: la piscina olimpionica di Chiavari, quando era in funzione, rappresentava un fiore all’occhiello, era conosciuta in tutta Italia e meta di importanti campionati europei; la nostra intenzione è di recuperarla e riportarla nuovamente alla ribalta”.
Si tratta di un progetto di adeguamento e ristrutturazione che preserva i volumi esistenti e che procedendo a step consentirebbe, al termine di ciascun lotto, di godere della piena funzionalità dell’opera, già completa, che si arricchirebbe con lavori successivi: a seconda delle disponibilità finanziarie la piscina, terminata col primo lotto, si potrà infatti in un secondo lotto dotare di copertura, per poter utilizzare la struttura 12 mesi all’anno; col terzo lotto si aggiungerebbe un’ulteriore piscina, di dimensioni minori, che completerebbe e arricchirebbe il polo balneare orientale nel suo insieme.