Liguria. Il maltempo è arrivato sulla Liguria, dove sono in atto precipitazioni moderate, a tratti forti nell’interno del savonese. L’estremo ponente dell’imperiese e lo spezzino rimangono leggermente ai margini dei fenomeni precipitativi per il momento, mentre gli accumuli maggiori dalla mezzanotte si sono avuti nell’interno del Ponente, con Calizzano in testa (34,5 mm), seguita a ruota da Piaggia (34 mm).
Accumuli che viaggiano tra i 10 mm ed i 25 mm su un po’ tutto il Ponente, mentre come si passa il genovese, procedendo verso levante, si trovano valori pluviometrici decisamente più bassi fino ai quasi 0 mm dell’estremo lembo orientale ligure. La zona più fredda è sempre quella del Monte Bue, dove la temperatura ha toccato i 6,1 gradi, mentre la località più mite è stato il quartiere del ponente genovese di Prà, dove la temperatura non è scesa sotto i 17,4 gradi.
Nel corso della mattinata, le precipitazioni tenderanno a concentrarsi nell’interno della Riviera di Ponente, mente sullo spezzino e sull’imperiese occidentale saranno possibili fugaci schiarite. Alcuni rovesci potrebbero interessare anche la costa del genovese di ponente, ma si tratterà di fenomeni localizzati e di breve durata. Col passare delle ore il tempo da instabile tenderà a farsi perturbato, con le piogge che si estenderanno a tutto il genovese, coinvolgendo anche il Tigullio e successivamente lo spezzino. Dal tardo pomeriggio non si esclude anche qualche colpo di tuono sul settore centrale della Regione, mentre sull’estremo ponente insisteranno locali schiarite. Si tratterà sempre di fenomeni solo a tratti intensi e non stazionari.