Altre News

Banca del Tempo di Sanremo 2.0, sogno o realtà?

Banca del Tempo di Sanremo 2.0, sogno o realtà?

Sanremo.  Quasi 130 soci e nel cassetto un mare di idee per progetti a costo zero. “Al giorno d’oggi la nostra è una struttura molto utile sul territorio. Peccato che, in quanto istituzione del Comune, sia frenata da una serie di lacci amministrativi”. A fare il punto è Yuri Frau, Coordinatore tecnico, fino al 2017, della Banca del Tempo di Sanremo, realtà cittadina che, a differenza delle altre in Italia, sta vivendo con le mani legate proprio perché, in quanto sotto giurisdizione comunale, non può annoverarsi come “Associazione di Promozione Sociale”. Una limitazione che non permette alcuna decisione autonoma, ne tantomeno Codice Fiscale, iscrizione all’Agenzia delle Entrate, diritto al 5 x mille o altre donazioni.

La richiesta di attenzione, magari con incontri trimestrali ‘diretti’ con il dirigente o con l’Assessore alle Politiche Sociali per fare il punto della situazione adesso è perciò esigenza quanto mai sentita, perché stare al palo mentre le stesse altre realtà nazionali sono avanti anni luce fa male.  E d’ora in poi incontri in questo senso ci saranno: l’Assessore Costanza Pireri anche in questa occasione conferma, come d’altronde è sempre stato, la sua massima disponibilità per incontri che portino a progettualità benefiche per tutto il comprensorio.

E di che parlare ce n’è da vendere: “In questo mese sarebbe dovuto partire il progetto di accorpamento con le scuole, che permetterebbe agli studenti  di realizzare il loro monte ore ma, essendo vincolati dal Comune, siamo impossibilitati ad alcune particolari registrazioni perciò se ne riparlerà a settembre. Vorremmo abbassare la fascia di età dei soci aumentando l’interesse di ogni cittadino che qui potrebbe trovare un ambiente polifunzionale.

» leggi tutto su www.riviera24.it