8ª Edizione del Censimento Nazionale FAI

8ª Edizione del Censimento Nazionale FAI

Dal 17 maggio al 30 novembre 2016, Vota i luoghi che ti hanno emozionato. E salvali

MILANO – I luoghi del cuore appartengono a una geografia sentimentale in cui ciascuno di noi è un viaggiatore speciale. I luoghi del cuore non conoscono confini che non siano tracciati dalle nostre emozioni, dai nostri ricordi, dalla nostra esperienza. I luoghi del cuore sono prima di tutto nostri, personali, si identificano con motivazioni talvolta razionali, talvolta misteriose. Che si tratti di borghi, di spiagge, di giardini, di fontane, di gioielli dell’arte o di spazi apparentemente “normali”, devono la loro forza evocativa al nostro passato, al fatto di essere stati uno dei palcoscenici della nostra vita. Sono i posti dove tornare, anche solo con il pensiero, per sentirsi in pace con se stessi e in armonia con il mondo. E così come i luoghi trasformano le persone, allo stesso modo le persone possono trasformare i luoghi, fare loro del bene, proteggerli e salvarli con azioni concrete.

Lo strumento per questo grande gesto individuale e collettivo è l’8ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che si svolgerà dal 17 maggio al 30 novembre 2016. Quest’anno abbiamo deciso di dedicarlo all’archeologo Khaled al-Asaad, direttore del sito siriano di Palmira, patrimonio dell’Unesco, ucciso dall’Isis per non aver rivelato il nascondiglio di alcuni reperti romani. Un uomo che si è speso per promuovere la conoscenza di un luogo fondamentale per la sua storia e per quella del suo popolo, fino a difenderlo a costo della vita.

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it