Altre News

Albenga, dopo 21 anni il parroco Umberto Busso lascia la guida della cattedrale

Albenga, dopo 21 anni il parroco Umberto Busso lascia la guida della cattedrale

Albenga. Monsignor Umberto Busso ha annunciato domenica scorsa di aver rimesso nelle mani del vescovo il suo mandato di arciprete della cattedrale di Albenga. Le dimissioni sono state accettate: la sua ultima messa di parroco sarà celebrata il 22 maggio prossimo, alle 10.30.

Nato nel cuneese il 26 aprile del ’44, Umberto Busso fu ordinato sacerdote nella diocesi di Saluzzo il 29 giugno 1968: “Nel 1970 sono stato accolto in questa chiesa dal vescovo Piazza e, fino al 1984, sono stato viceparroco a Sant’Antonio Abate in Diano Marina. Anni pieni di entusiasmo e comunione tra giovani sacerdoti impegnati soprattutto con gli adolescenti, nei campi estivi, nei vari oratori e nelle attività diocesane. Nel 1984 sono diventato parroco a S. Matteo in Laigueglia, sperimentando il metodo M pastorale ‘Nuova immagine di parrocchia’ che ha coinvolto molte famiglie in un cammino di fraternità, evangelizzazione e santificazione”.

Busso è stato parroco ad Albenga per 21 anni: “Nel giugno 1995 il vescovo Oliveri mi nominò parroco della cattedrale San Michele in Albenga. Inizialmente il trovarmi a pregare in una chiesa la cui storia risale ai primi secoli del cristianesimo mi ha avvicinato quasi sensibilmente agli apostoli, con una certa emozione spirituale. Mi ha incoraggiato la presenza del vescovo, di tanti sacerdoti con incarichi di curia, tanti gruppi, movimenti ed associazioni, molti laici impegnati ed organizzati. Porto nel cuore la bellezza della liturgia, la ricchezza copiosa della parola di Dio, le celebrazioni dei sacramenti e gli incontri di carità con molti poveri. Difficoltà sono nate a volte da attività piuttosto settoriali con assenza di programmazioni unitarie, dalla secolarizzazione, dalla disgregazione delle famiglie. Gli ideali proposti hanno dovuto fare i conti con le situazioni reali”.

» leggi tutto su www.ivg.it