Primo appuntamento 2016 del Wagner La Spezia Festival

Primo appuntamento 2016 del Wagner La Spezia Festival

LA SPEZIA – Il Centro Lunigianese di Studi Danteschi e l’Associazione Culturale ‘Circolo La Sprugola’, con il Patrocinio del Lions Club ‘Lerici – Golfo dei Poeti’, presentano il primo appuntamento 2016 del Wagner La Spezia Festival.
Il “Concerto di Maggio”, tradizionalmente legato all’Anniversario Wagneriano, si terrà sabato 21, alle ore 19,00 presso il ‘Circolo Castello di San Giorgio’, in P.za S. Agostino 10, alla Spezia. La serata vedrà impegnate nel ruolo di protagoniste due maestri spezzini, le pianiste Mara Briata e Barbara Perazzo. Pezzo forte sarà il poema musicale sulla Divina Commedia opera di Cesare Sanfiorenzo (1834-1909) per pianoforte solo a quattro mani, un lavoro in tre atti per un totale di ben dodici brani. Chiuderà il concerto l’immancabile interpretazione della scena finale delTristano e Isotta di Richard Wagner, tradizionale appuntamento del Festival.

La scelta filologica, studiata di concerto con il maestro Federico Rovini, direttore del Conservatorio ‘G. Puccini, è ben spiegata dal dantista spezzino Mirco Manuguerra, che del Wagner La Spezia Festival è il fondatore e presidente: «Il connubio Wagner e Dante è argomento pressoché inedito e di fondamentale importanza. Il trait d’union che abbiamo trovato tra la Divina Commedia e la Tetralogia del Nibelungo è rappresentato dal tema della Donna: partendo da Ildegarda di Bingen, è soltanto passando attraverso Dante e Wagner che si è potuti pervenire alla definitiva soluzione con la proclamazione a Dottore della Chiesa della stessa Ildegarda da parte di Benedetto XVI, un atto che seppellisce irrevocabilmente l’odiosa discriminazione veterotestamentaria portata per millenni contro la valenza femminile».

La formula sperimentata quest’anno è quella della cena-concerto. Nel corso della serata, dopo l’esecuzione pianistica, che impegnerà per quasi un’ora e mezza, ci sarà l’intervallo della cena a buffet, dopodiché la serata riprenderà con una prolusione da parte di Mirco Manuguerra sul tema fondante “Wagner e Dante” e si chiuderà con la cerimonia di intitolazione del “Concerto di Maggio” del Wagner La Spezia Festival alla memoria di Giovanni Rotunno, socio storico del Lions Club ‘Lerici – Golfo dei Poeti’, Amico del Centro Lunigianese di Studi Danteschi e grandissimo musicofilo.

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it