Genova. Domenica 22 maggio alle ore 10.30 a Genova,partirà da Piazzale Mandraccio al Porto Antico la “Camminata contro il Razzismo” organizzata dalla Compagnia del Suq e UISP Liguria – nell’ambito della Festa dello Sport 2016 – e quest’anno dedicata a Don Andrea Gallo nel terzo anniversario della sua scomparsa.
Una camminata non agonistica di circa 5 chilometri – gratuita e aperta a tutti i cittadini -per dire no al razzismo e per raccontare i vicoli del centro storico, riscoprendo profumi e colori della Genova che cambia. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico e attirare lo sguardo su tematiche quanto mai contemporanee e attuali, quali il dialogo interculturale e l’educazione alla mondialità.
Il linguaggio dello sport, come quello del teatro, avvicina e interessa fasce di pubblico di diverse età e provenienze, aiuta la socializzazione e a liberarsi da pregiudizi e preconcetti. Animeranno il cammino con canti e musiche di differenti tradizioni gli artisti del Suq – Carla Peirolero, Roberta Alloisio, Enrico Campanati, Laura Parodi, Esmeralda Sciascia, insieme a Olmo Manzano Anorve e Marco Fossati e ai giovani allievi artisti reduci dal successo di Gulliver Story.