Cronaca

Progetto preliminare di messa in sicurezza della strada della Ripa

Progetto preliminare di messa in sicurezza della strada della Ripa

Presentata in Prefettura la progettazione definitiva e esecutiva del lotto. Assessore Giampedrone: “Regione totalmente in campo. Lavori al via entro 2017”

LA SPEZIA – “Regione Liguria si è impegnata fin dall’insediamento di questa Giunta per risolvere il problema della strada provinciale della Ripa e oggi siamo qui per presentare il progetto preliminare complessivo, rispettando tutti i nostri impegni. A fronte delle gravi difficoltà finanziarie della Provincia, oggi Regione è totalmente in campo anche a livello economico per dare risposte concrete e definitive su questa arteria che non è alternativa a nessun asse viario della zona”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Protezione Civile e alle Infrastrutture, Giacomo Giampedrone, che in Prefettura a La Spezia, nel corso di una riunione della conferenza permanente attivata alla fine dello scorso anno, ha presentato, insieme ai tecnici dell’Ente, il progetto preliminare complessivo per la messa in sicurezza definitiva della strada della Ripa.

Il progetto è stato predisposto dalla società Idro.Geo.Ingegneria srl su incarico di Ire Srl, la società ingegneristica in house di Regione Liguria, che ha già stanziato le risorse necessarie per avviare immediatamente la progettazione definitiva ed esecutiva del 1° lotto funzionale (di 2.996.172,75 euro) in modo da arrivare, entro 9 mesi da oggi, con l’acquisizione dei pareri necessari in Conferenza dei Servizi, alla gara d’appalto: il cantiere sarà aperto secondo gli obiettivi di tempistica prefissati entro la seconda metà del 2017 e i lavori dureranno circa 10 mesi. L’opera, del valore complessivo di circa 8 milioni di euro (8.109.898,50 euro) finanziati in parte con le accise sul carburante e in parte con fondi Fesr, è stata suddivisa in quattro lotti funzionali (realizzabili indipendentemente l’uno dall’altro e numerati da 1 a 4 come ordine di priorità in funzione dell’instabilità del versante e del pericolo legato al rischio frane): il tratto oggi percorribile a senso unico alternato potrà essere completamente riaperto al traffico su entrambi i sensi di marcia già con la realizzazione dei primi due lotti. La strada era stata chiusa nell’agosto 2015: il primo intervento di ripristino (del valore di 746mila euro di cui 530mila investiti da Regione Liguria) aveva consentito la riapertura a senso unico alternato a gennaio di quest’anno, con la previsione della chiusura totale in caso di allerta rossa o qualora i pluviometri livelli di pioggia oltre i limiti di sicurezza.

» leggi tutto su laspezia.cronaca4.it