Altre News

La “reunion” dei ragazzi dell’Itis, dopo 30 anni si ritrovano grazie a Facebook

La “reunion” dei ragazzi dell’Itis, dopo 30 anni si ritrovano grazie a Facebook

Savona. A volte Facebook può fare miracoli. Trent’anni dopo la squadra storica dell’Itis di Savona si è ritrovata grazie a messaggi, ricerche e fotografie postate sul social network. Gli studenti che sognavano di fare gli ingegneri si sono ritrovati a Savona. Ricordi, emozioni, sorrisi e anche qualche lacrima nel raccontare le prove di matematica impossibili, la professoressa di italiano che “bacchettava” chiunque non sapesse la lezione.

Nonostante la formazione ricevuta all’Itis, ben pochi oggi lavorano nel settore dell’elettronica industriale. Marzano  è iscritto all’albo dei periti e svolge verifiche per conto del Rina; Firpo, ingegnere, è dirigente della Bombardier; Fulvio Marenco, dopo essersi laureato in Scienze Politiche all’Accademia Militare, è Tenente Colonnello dell’esercito e ha all’attivo otto missioni all’estero; Binelli, che si trovava a Savona per motivi sportivi e tuttora è un atleta in attività, si è laureato in Sociologia e svolge la professione di mental coach e giornalista; Giuseppe Mongiardino, laureato in matematica, lavora in Finmeccanica; Laura Merlino è un’educatrice, ma si definisce ‘maga’ nella creazione di torte artistiche; Fabio Camia è un tecnico Telecom; Cristina Pongiglione è infermiera; Riccardo Rosa fa il collaudatore di locomotori alla Bombardier; Simone Giachetti, ingegnere, lavora in Finmeccanica; Stefano Murialdo, infine, è un tecnico Telecom.

Una bella “reunion” dei mitici ragazzi dell’Itis 30 anni, una foto che è entrata nei cuori e nella storia, soprattutto di una scuola che continua a sfornare studenti modello.

» leggi tutto su www.ivg.it