Sport

Masone, quattro sindaci per un campo scuola di rugby

Masone, quattro sindaci per un campo scuola di rugby

Masone. A Masone è stato inaugurato il campo “Giovanni Calcagno” dedicato alla scuola di rugby; l’attività sarà curata dall’Associazione Sportiva dilettantistica Le Api S.O.L., una realtà sportiva locale che ha creduto e puntato sull’Unione Comuni Valli Stura, Orba e Leira per diffondere l’attività giovanile coinvolgendo le realtà dei centri, tutti della grande città metropolitana di Genova, di Mele, dov’è stata fondata, Masone, Campo Ligure, Rossiglione, tutti centri abitati sui tremila abitanti ed il più piccolo, al confine tra le province di Savona ed Alessandria, di Tiglieto.

Le Api S.O.L. opera per promuovere la diffusione e la pratica del rugby offrendo ai bambini di queste valli dalla scuola dell’infanzia in poi, un’attività sportiva che sia anche educativa e formativa. L’associazione ha sede a Mele ed il Consiglio direttivo è formato dalla presidente Giovanna Boero e dal vice Mauro De Angelis ed inoltre da Alessandra Pastorino, Veronica Leveratto, Paolo Ottonello, Luca Pastorino, Marco Pesce, Antonio Zazzu.

Al classico taglio del nastro bene augurale hanno preso parte, dopo la benedizione di don Maurizio Benzi, parroco di Masone, i sindaci Enrico Piccardo, di Masone, Mirko Ferrando, di Mele, Andrea Pastorino, primo cittadino di Campo Ligure, Katia Piccardo, sindaco di Rossiglione oltre che presidente Unione Comuni S.O.L.

» leggi tutto su www.genova24.it