Genova. Villa Quartara, un gioiello architettonico risalente al XIV secolo, torna ai fasti di un tempo e nel suo salone da ballo torneranno a risuonare le musiche di Strauss, Chopin, Verdi e Rossini. Sede del Cisef (Centro Internazionale di Studi e Formazione) Gaslini, aprirà le porte per sostenere l’ospedale pediatrico. E’ il Gran Gala delle Rose, organizzato dalla Compagnia Italiana Teatro e Danza.
Una serata, quella del 28 maggio alle ore 20, in cui i danzatori, nello spettacolare salone da ballo, sull’adiacente terrazza e al piano inferiore, eseguiranno danze ottocentesche originali, alcune rare, altre conosciute, secondo i rigidi canoni tecnici riportati nei manuali di danza dei maestri dell’Ottocento.
“Saranno proprio le danze ottocentesche e la generosità verso il Gaslini i veri protagonisti della serata – ha detto Livia Ghizzoni, presidente della Compagnia – Valzer, quadrilles, contraddanze scozzesi, polonaise e Galop su musiche di Strauss Tchaikovskij, Pachelbel e Verdi ci catapulteranno in un’altra epoca per rivivere l’atmosfera dei balli del Gattopardo. Con l’auspicio che queste danze possano rappresentare non solo una bella serata tra sogno e divertimento ma possano contribuire concretamente a sostenere il Gaslini”.