Genova. “L’esempio di Giovanni Falcone nella lotta alla criminalità organizzata resta attuale e costituisce un faro per l’impegno da parte delle istituzioni nel contrasto all’illegalità, a ogni livello della dimensione pubblica. La strategia inaugurata da Falcone di colpire i patrimoni dei soggetti malavitosi rimane la strada più efficace per combattere e prevenire i fenomeni mafiosi, che minacciano di intaccare la nostra società e la nostra economia attraverso la concorrenza sleale”.
Lo ha dichiarato la vicepresidente e assessore regionale alla Sicurezza Sonia Viale, in occasione dell’anniversario della strade di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui perse la vita Giovanni Falcone.
“Ieri ho partecipato all’intitolazione a Giovanni Falcone del centro polivalente di Camporosso – ha aggiunto la vicepresidente della Regione Liguria – mantenere viva la memoria è sicuramente il primo impegno delle istituzioni che devono essere unite nella lotta alle mafie”.