Savona. L’Unione Provinciale Albergatori e l’Ente Bilaterale Industria Turistica della provincia di Savona, in collaborazione con il pool servizi, hanno elaborato un vademecum di 24 pagine sui principali adempimenti obbligatori per le strutture ricettive associate. “Si tratta di uno strumento utile in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, tutela dell’ambiente, igiene degli alimenti e tutela dei dati personali”, sottolinea Angelo Berlangieri, presidente dell’Upa Savona.
Tra gli obblighi, ad esempio, è previsto quello di fornire informazioni scritte su cartelli e sui menù. “Possono essere anche fornite le informazioni oralmente, ma in questo caso è necessario esporre un cartello con il quale si avvisano i clienti di “rivolgersi al personale”. Obbligatoria anche la presenza del “libro degli ingredienti””, ricorda l’Upa Savona. Ci sono delle regole da rispettare anche nell’impiego delle telecamere: “L’installazione del sistema di videosorveglianza presso le strutture alberghiere, è condizionata da alcune regole e limitazioni che fanno capo sia alle norme previste in materia di privacy, sia a quanto previsto dall’art.4 dello Statuto dei Lavoratori. Dunque le telecamere possono essere installate esclusivamente per motivi di sicurezza del patrimonio aziendale;il divieto di “videosorvegliare” i dipendenti, impone che le telecamere non possano essere posizionate in modo da riprendere, in maniera fissa, una postazione lavorativa (ad esempio l’addetto alla reception”.
Tra le tematiche trattate in sede di valutazione dei rischi rientrano anche gli aspetti riferiti alla prevenzione incendi, sia per i casi assoggettati ad eventuali certificazioni (C.P.I. – Certificato Prevenzione Incendi), sia per i casi meno complessi in cui, comunque, deve essere prevista un’adeguata dotazione di presidi antincendio e di emergenza (es. estintori, uscite di sicurezza, cartellonistica). Per il settore alberghiero, assume rilevanza anche il numero di posti letto presenti all’interno della struttura.