Liguria. Come era nelle attese, durante la notte, il tempo è andato progressivamente deteriorandosi sul nord-Italia e sulla Liguria, che stamani, se si eccettuano i comparti più occidentali, si è svegliata sotto cieli in prevalenza molto nuvolosi e e qualche debole piovasco.
Le prossime ore proseguiranno con l’instabilità, soprattutto nelle zone interne del savonese e del genovesato, che potranno venire interessate, almeno parzialmente, dallo sconfinamento di celle temporalesche provenienti direttamente dalle pianure piemontesi.
Non mancheranno poi le precipitazioni sui comparti montuosi compresi tra l’alta val Bisagno, la val Trebbia, la val d’Aveto, la val Fontanabuona e la valle Sturla, vere e proprie fucine di fenomeni con questo tipo di correnti. Lungo le coste il tempo assumerà più i connotati della spiccata variabilità primaverile, con l’alternanza di ampie schiarite soleggiate a ripetuti transiti nuvolosi, in grado in alcuni casi di recare deboli precipitazioni. Tutto ciò fino alle ore serali, quando l’allontanamento verso est del minimo depressionario permetterà un miglioramento definitivo delle condizioni meteo.