Sanremo. Sabina Airoldi, direttore del Cetacean Sanctuary Research, il progetto a lungo termine che l’Istituto Tethys conduce nelle acque del ponente ligure, nel cuore del Santuario Pelagos, è stata protagonista ieri sera su Radio 24. Un’occasione importante per illustrare la storia del trentennale dell’Istituto Tethys che si dedica alla ricerca per la salvaguardia dei cetacei del Mar Mediterraneo.
“Tre decenni ricchi di lavori scientifici – oltre 500 – e di grandi conquiste come nel caso dell’istituzione del Santuario Pelagos: un’area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano – spiega Sabina Airoldi – Da sempre Tethys si avvale della partecipazione spontanea dei cittadini per perseguire i propri obiettivi, con una formula che oggi chiamiamo citizens science, e che viene riproposta anche nel caso di una… maratona”.
Si tratta di una corsa competitiva oppure una camminata con la famiglia possono servire anche a salvaguardare le balene e i delfini del Mediterraneo. L’insolita Charity Marathon si svolgerà il 12 giugno a Sanremo, nell’ambito della manifestazione “I giorni della Balena” che vedrà intere famiglie divertirsi, giocare e imparare a conoscere i cetacei (11 e 12 giugno).