Provincia. La matematica forse li aiuta (che la “media” sia un concetto alquanto relativo è stato ben chiarito dal poeta Trilussa in un celeberrimo componimento a sfondo alimentare) ma i dati parlano chiaro: Plodio e Castelbianco sono i comuni della provincia savonese in cui sono più alti i versamenti pro-capite del 5 per mille dell’imposta sul reddito a sostegno del volontariato, delle onlus, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute o per il finanziamento della ricerca scientifica e delle università e della ricerca sanitaria.
In questi giorni sono stati resi disponibili i dati relativi alle donazioni delle varie province e città del nostro paese nel 2014. Nel nostro territorio le associazioni che più hanno beneficiato della generosità dei contribuenti sono l’associazione “Dottor Franco Guido Rossi” (che offre assistenza domiciliare gratuita a pazienti affetti da neoplasie), l’associazione nazionale “Terza età attiva per la solidarietà” (che promuove il cosiddetto “invecchiamento attivo”) e “Savona Insieme” (che fornisce assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici bisognosi).
Scorrendo invece l’elenco delle donazioni effettuate in ogni singola città emerge un dato interessante: i savonesi mediamente più “generosi” risiedono nei centri di Castelbianco e Plodio e Castelbianco. Nel primo le donazioni hanno un importo medio di 75 euro, nel secondo di 66 euro.