Successo del seminario Confartigianato.
LA SPEZIA – A quasi trent’anni dalla pubblicazione delle Direttive europee che hanno richiesto una profonda modifica dell’atteggiamento delle imprese in materia di prevenzione infortuni, prima con l’entrata in vigore del Decreto 626 e poi del Decreto 81, l’attuale testo unico in materia di salute e sicurezza, Confartigianato si è interrogata in maniera diversa sul tema del rumore e delle vibrazioni meccaniche in ambito lavorativo.
All’incontro sono intervenuti Enrico Taponecco, Responsabile Ufficio Sicurezza di Confartigianato Imprese La Spezia, Gianluca Ricco, Tecnico della Prevenzione SC PSAL ASL 5 La Spezia. Superiore alle aspettative la partecipazione con oltre ottanta presenti tra professionisti, tecnici e consulenti e di imprese.