LA SPEZIA – Si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Civico l’incontro sul tema “Il sistema sanitario e il sistema sociale regionale: quale governance? I ruoli dei sindaci, associazioni, cittadini, l’empowerment di comunità considerazioni e proposte” organizzato per la Conferenza dei Sindaci dall’assessore Mauro Bornia in quanto Presidente della Conferenza di Distretto Sociosanitario n. 18. Ha partecipato all’appuntamento Luca Petralia di Federsanità-Anci Liguria.
Al centro dell’incontro il percorso del Libro bianco “Presente e futuro di una Regione. Una sanità rinnovata per la Liguria”.
“Le novità più interessanti – ha dichiarato Mauro Bornia – riguardano il ruolo del CAL nel percorso di approvazione del Libro Bianco da parte del Consiglio Regionale. Se infatti il Consiglio delle Autonomie Locali non esprimesse parere favorevole, per l’approvazione occorrerebbe la maggioranza qualificata del Consiglio, quindi anche l’apporto delle opposizioni. In secondo luogo, la riforma proposta dalla Giunta Regionale potrebbe essere inficiata dal referendum istituzionale del prossimo ottobre che prevede un riassetto delle competenze anche in materia sanitaria. Nel corso dell’incontro – continua Bornia – sono emerse già alcune proposte integrative che andranno ad arricchire il documento di Federsanità, in particolare sul ruolo dei consultori, dei dipartimenti della salute mentale, sulla carenza del numero di posti letto e di personale nell’ASL 5, sui temi della cronicità e potenziamento del sociale in un’ottica di integrazione socio-sanitaria ad oggi troppo sbilanciata, nel Libro Bianco, sul versante sanitario. Ancora una volta – conclude l’assessore – è evidente come nel percorso del Libro Bianco sia necessaria una più stringente interlocuzione con i territori, gli enti locali e il mondo associativo rappresentato dal Comitato consultivo misto.”