Cervo s’illumina con la quindi edizione della Chamber Music

Cervo s’illumina con la quindi edizione della Chamber Music

Cervo. Da domani a domenica Cervo sarà la capitale della musica. Torna infatti “Cervo Chamber music” giunta quest’anno alla quinta edizione.

Ad aprire la rassegna sarà però una succosa anteprima questa sera alle 21 al Santuario di Santa Croce al Monte Calvario di Imperia. Come sempre la rassegna di Cervo rende omaggio al “papà” del Festival cameristico estivo Sandor Vegh, riunisce astri nascenti di vari Paesi, sotto la guida del violoncellista Karel Bredenhorst, rimasto “folgorato” dal borgo di Cervo tredici anni or sono, durante la sua partecipazione all’Accademia di perfezionamento settembrina.

Oltre al direttore artistico Bredenhorst, fondatore del quartetto d’archi «En-Accord» e componente degli Spira Mirabilis, ci saranno tre violinisti: la newyorkese Laura Lutkze, che suona uno strumento costruito nel 1822 da Pierre Pacherele, l’inglese Jonathan Stone, che fa parte del Doric String quartet, e l’olandese Merel Jinge, diplomata al Conservatorio di Hague. Alla viola la canadese Carolyn Blackwell, che suona regolarmente con la Toronto Symphony Orchestra, e il tedesco Nicholas Bootiman, che fa parte della Philarmonia Orchestra. Al violoncello ci sarà anche Alma-Sophie Starke, solista tedesca che ha studiato con Troels Svane; al piano il britannico Simon Callaghan, concertista in giro per il mondo: il suo tour 2016-17 prevede date in Inghilterra, Germania, Olanda e Svizzera.

» leggi tutto su www.riviera24.it