Altre News

Savona celebra la Festa della Repubblica, tra memoria, onorificenze e canzoni

Savona celebra la Festa della Repubblica, tra memoria, onorificenze e canzoni

Savona. Anche a Savona questa mattina si è celebrata la Festa della Repubblica. Oggi infatti si ricorda la nascita della Repubblica Italiana, avvenuta “ufficialmente” il 2 giugno 1946. In quel giorno (e anche il giorno successivo) nel nostro paese si tenne un referendum istituzionale (per la prima volta a suffragio universale) con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di stato dare al paese, monarchia o repubblica.

A scegliere la forma repubblicana furono 12 milioni e 718.641 italiani, mentre altri 10 milioni e 718.502 scelsero di mantenere la forma monarchica. Così, dopo 85 anni, il Regno d’Italia divenne Repubblica Italia e i monarchi di casa Savoia vennero esiliati. La prima celebrazione della Festa della Repubblica Italiana avvenne il 2 giugno 1948 in via dei Fori Imperiali a Roma. Da allora, ogni anno la nascita della Repubblica viene celebrata con manifestazioni in tutte le città italiane.

A Savona, il 70^ anniversario della Repubblica si è celebrato in piazza Mameli, alla presenza delle forze dell’ordine, delle istituzioni, di molti sindaci e di tanti cittadini accorsi insieme ai propri bambini. Nel corso dell’evento è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e sono state consegnate le medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica alla memoria di due cittadini deportati ed internati nei campi di concentramento. Hanno ricevuto il riconoscimento i familiari dei signori Bolla Bernardo, residente a Savona e Barbieri Flaminio residente a Spotorno.

» leggi tutto su www.ivg.it