Altre News

Maltempo, Arpal: “In queste ore l’allerta gialla per temporali ‘per definizione’”

Maltempo, Arpal: “In queste ore l’allerta gialla per temporali ‘per definizione’”

Liguria. “La situazione meteorologica che si sta verificando in queste ore in Liguria rappresenta ‘per definizione’ l’allerta gialla per temporali”. La spiegazione arriva da Arpal Liguria che precisa: “Lo stato di allerta giallo è il più basso, e richiama possibili effetti al suolo generalmente localizzati”.

“Il fenomeno dei temporali può essere descritto in termini di probabilità, e solitamente interessa solo una porzione e non l’intera area di allertamento. Il temporale è il fenomeno meteo più difficile per ogni previsore, perché è impossibile definire con l’anticipo e la precisione che tutti vorremmo dove, come e con che intensità colpirà; la Liguria è una delle zone europee utilizzata per testare al massimo le simulazioni della modellistica internazionale” spiegano dal Arpal.

“Negli anni passati abbiamo avuto temporali devastanti (forti, organizzati e stazionari) e – a poche decine di chilometri di distanza – zero precipitazioni (140 mm 1/h a Genova Geirato e 0 mm a Cogoleto, solo per fare un esempio), oppure modelli completamente concordanti con il 100% di possibilità di superare la piena del Magra e fenomeni che si ‘fermano’ sull’Entella, causando l’alluvione di Chiavari. Le uscite modellistiche degli ultimi giorni sono state molto altalenanti, hanno spostato le piogge da Savona alla Toscana, e solo con l’avvicinarsi degli eventi si può essere precisi: questa notte abbiamo avuto precipitazioni deboli anche su Genova, e dall’alba in poi le piogge si sono concentrate dopo il monte di Portofino, verso la Toscana. Non si è trattato di una perturbazione organizzata, ma di fenomeni che hanno insistito sulle stesse zone per via di una circolazione locale nei bassi strati dell’atmosfera”.

» leggi tutto su www.ivg.it