Cronaca

Non solo favole, Sestri Levante si prepara all’Andersen Festival

Non solo favole, Sestri Levante si prepara all’Andersen Festival

Genova. Ci sarà anche il direttore del Museo del Bardo di Tunisi, Moncef Ben Moussa, intervistato da Gad Lerner, a Sestri Levante, per la 19/ma edizione dell’Andersen Festival, promosso dal Comune di Sestri Levante. Il direttore artistico Leonardo Pischedda, l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo e il sindaco di Sestri Valentina Ghio hanno presentato il programma: oltre 100 eventi aperti al pubblico e gratuiti dall’8 al 12 giugno. Narrazioni, spettacoli, incontri, circo contemporaneo e teatro di strada, arricchiti da musica e comicita’.

Le ‘passioni’ saranno il tema dell’edizione 2016. Tra gliospiti attesi il testimonial Neri Marcore’, la madrina Ambra Angiolini con gli Gnu Quartet, Fernanda Contri con Marina D’Amato, Alberto Diaspro, Umberto Galimberti, Moncef Ben Moussa con Gad Lerner, Cecilia Strada, Medici senza Frontiere e KyoShinDo. L’11 giugno alle 10 avverra’ la premiazione dei vincitori del Concorso letterario ‘Premio Andersen Baia delle Favole’ 49/ma edizione. Oltre mille le favole arrivate. “I primi classificati saranno protagonisti del Salone Orientamenti organizzato dalla Regione Liguria”, annuncia Cavo.

“L’Andersen ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo – sottolinea Ghio – Sara’ il coinvolgente corteo dei bambini, come da tradizione, ad aprire il Festival: mercoledi’ 8 giugno sin dal mattino con una gioiosa invasione di bimbi – mille e piu’ di mille! – si ‘impossessera” simbolicamente della città.

» leggi tutto su www.genova24.it