Liguria. L’anticiclone muove i suoi primi timidi passi determinando un miglioramento parziale delle condizioni atmosferiche anche sulla Liguria. Ma l’instabilità sarà ancora protagonista durante le ore più calde del giorno lungo il nostro Appennino, soprattutto i settori levantini, avverte Limet.
L’esordio di giugno non è certo stato dei migliori per chi si aspettava l’arrivo della grande calura estiva sulla falsariga delle scorse annate; ce ne accorgiamo dando un occhio al quadro termico che rimane tutt’ora assai distante dai valori canicolari tipici delle ultime annate.
Anche per oggi le temperature massime varcheranno di poco la soglia dei 20°C, pur attestandosi su valori leggermente superiori rispetto quanto registrato appena 24 ore fa. Degna di menzione l’attività temporalesca attesa sul nostro Appennino di Levante durante le ore centrali del giorno,temporali che potrebbero avvicinarsi ai settori costieri levantini durante il pomeriggio.
Il consolidamento di un modesto campo d’alta pressione, stabilirà nei prossimi giorni il proprio centro motore sui settori occidentali d’Europa, determinando sulla Liguria una parentesi di tempo abbastanza buono anche nelle giornate di domani e mercoledì. Condizioni che riguarderanno soprattutto le zone della fascia costiera, in quanto nelle aree interne, potranno ancora verificarsi delle manifestazioni temporalesche concentrate essenzialmente nelle zone più interne dell’Appennino di Levante. Il quadro termico subirà ancora una lieve ripresa rispetto alla giornata di oggi, un aumento favorito proprio dall’irraggiamento solare e da una circolazione di venti generalmente debole.