Cronaca

Nodo ferroviario, al via gli scavi h24 tra Principe e Brignole: disagi in vista per gli abitanti di Castelletto

Nodo ferroviario, al via gli scavi h24 tra Principe e Brignole: disagi in vista per gli abitanti di Castelletto

Genova. Ripartono i lavori per le attività di scavo della nuova galleria “San Tomaso” nell’ambito dei lavori di potenziamento del nodo ferroviario di Genova, tra le stazioni di Brignole e Principe. Le attività di scavo saranno eseguite, dal 12 giugno al 14 agosto, tra le stazioni ferroviarie di Genova Piazza Principe e Genova Brignole. Per limitarne la durata e garantire l’esecuzione delle attività in sicurezza, il cantiere sarà operativo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

I lavori avverranno al di sotto dell’attuale galleria ferroviaria “Traversata Vecchia”, 65 metri sotto il piano stradale. La zona di superficie corrispondente è quella compresa tra le vie Palestro, Goito, Solferino, Pastrengo, Mameli, S. Maria della Salute e Corso Magenta. Rfi, insieme a Comune e Municipio Centro Est, incontrerà gli amministratori dei condomini della zona per assicura una costante informazione sullo svolgimento dei lavori soprattutto per quanto riguarda il possibile impatto acustico.

“La scelta di operare sulle 24 ore per i mesi estivi – spiega il vicesindaco di Genova Stefano Bernini – è dovuta alla necessità di utilizzare i mesi in cui, con la chiusura delle scuole – il traffico ferroviario è minore. Gli abitanti di Castelletto potrebbero avvertire un po’ di rumore, soprattutto di notte, ma era improponibile, visto che occorre chiudere una delle due attuali gallerie, prolungare i lavori all’autunno perché questo avrebbe creato enormi disagi per i pendolari.

» leggi tutto su www.genova24.it