Sanremo. Dopo la bocciatura del progetto precedente perchè non conforme alle nuove normative, il nuovo progetto redatto da un ingegnere informatico è pronto ed entro fine giugno il comune bandirà la gara per un nuovo servizio di videosorveglianza della città, con una tecnologia che dovrebbe mettere fine ai continui interventi che si sono succeduti negli ultimi vent’anni almeno.
Le telecamere passeranno dalle attuali quarantadue a quasi cento, con un importo base di gara di 330.000 euro: il risparmio derivante dal ribasso delle offerte verrà investito in altre telecamere per coprire nuove zone. Con il nuovo appalto entrerà finalmente in funzione il più volte annunciato sistema Falco, telecamere installate nelle principali strade di accesso alla città collegate ai data base delle forze dell’ordine che consentiranno di monitorare le targhe di tutti i veicoli in transito. Compatibilmente con i tempi della gara di appalto il nuovo sistema potrebbe entrare in funzione a fine estate.
Le nuove telecamere, tutte digitali in qualità Full HD, richiederanno un’assistenza minima, con un buon risparmio per le casse comunali, ma sopratutto saranno più operative di quelle attuali e per capirne l’importanza è bene fare un cenno alla lunga storia della videosorveglianza cittadina.