I due consiglieri, che avevano chiesto l’esenzione almeno per i residenti della provincia spezzina, danno l’annuncio al termine dell’incontro con Trenitalia che si è svolto in Regione Liguria, «Siamo soddisfatti – dicono – del risultato ottenuto da questa amministrazione regionale che sta facendo tutto il possibile per migliorare i servizi». L’esenzione scatta dal prossimo 24 giugno in concomitanza con altre novità.
GENOVA – Oggi, nell’ambito di un incontro svoltosi nella sede della Regione Liguria, Trenitalia ha detto sì all’esenzione per tutti liguri che intendono raggiungere le Cinque Terre dal pagamento del costo di quattro euro a tratta previsti per il servizio di metropolitana leggero, meglio noto come “Cinque Terre Express”. Per loro, a partire dal prossimo 24 giugno, restano quindi in vigore le tariffe normali, non ancorate al servizi di metropolitana leggera.
A darne notizia, esprimendo soddisfazione, sono i consiglieri regionali spezzini Andrea Costa (Gruppo Misto-Ncd Area Popolare) e Stefania Pucciarelli (Lega Nord Liguria-Salvini, presenti all’incontro con l’assessore regionale ai trasporti, Gianni Berrino, i rappresentanti di Trenitalia, degli Enti Locali, del parco delle Cinque Terre, di Federalberghi e dei pendolari. Nelle scorse settimane Costa e Pucciarelli avevano scritto all’assessore Berrino affinché sollecitasse Trenitalia a prevedere l’esenzione almeno per i residenti dell’intera provincia spezzina. Fino alla decisione di oggi, infatti, l’esenzione riguardava soltanto i residenti dei centri che si trovano lungo la tratta La Spezia- Levanto.