Genova. Su proposta del vicesindaco Stefano Bernini, la Giunta ha approvato questa mattina lo schema di delibera che definisce le modalità con le quali il Puc (Piano Urbanistico Comunale) recepisce le disposizioni della legge regionale 22/2015 “Piano Casa”. Il documento passerà ora all’esame del Consiglio comunale.
Anche questo provvedimento, che riguarda gli interventi di demolizione e ricostruzione (ex articoli 6 e 7) – così come quello già approvato dal Consiglio per le disposizioni riguardanti gli interventi di ampliamento e cambio d’uso di edifici esistenti (ex articoli 3 e 3 bis) – mira a salvaguardare l’impostazione del nuovo Puc che premia il principio di “costruire sul costruito”.
Come è noto, la legge regionale ha esteso il suo campo di applicazione, anche innalzando alcuni parametri quantitativi, introducendo nuove misure di “premialità” che operano in deroga alla disciplina dei piani urbanistici comunali fino a quando i piani stessi abbiano recepito i criteri di agevolazione. Gli interventi di adeguamento e di rinnovo del patrimonio urbanistico-edilizio esistente dovranno però tener conto dei caratteri ambientali, paesaggistici ed urbanistici del territorio comunale così come salvaguardati nella pianificazione.